join us
Academy
Chi siamo
La nostra offerta
Il team
I nostri corsi
Catalogo corsi
Corsi custom
Video academy
News ed Eventi
Blog
Contatti
Contattaci
Newsletter
News ed Eventi
>
Idoneità dei materiali a contatto con alimenti: Formazione specialistica e supporto tecnico.
Idoneità dei materiali a contatto con alimenti: Formazione specialistica e supporto tecnico.
07/03/2019
Idoneità dei materiali a contatto con alimenti: la formazione specialistica di TEC Eurolab ACADEMY a supporto degli operatori del settore.
L’ambito di applicazione della normativa sui
MOCA (Materiali e Oggetti a Contatto con gli Alimenti)
risulta molto ampio. Comprende l’intera filiera dei costruttori/produttori di materiali, oggetti e macchine ad uso domestico, professionale, industriale che sono a contatto diretto e indiretto con alimenti, che li lavorano, li movimentano e li confezionano.
Oggi è fondamentale per gli operatori del settore MOCA essere informati per non incorrere in pesanti sanzioni amministrative, che l’entrata in vigore del D. Lgs. 29/2017 ha introdotto e inasprito per le aziende inadempienti. Diventa quindi indispensabile conoscere il quadro generale della disciplina comunitaria di riferimento; Regolamento (CE) n. 1935/2004, che stabilisce i requisiti base cui devono rispondere materiali ed oggetti in questione, e poter rispondere ad alcune domande come ad esempio:
- Quali sono gli obblighi e gli adempimenti sul tema MOCA, a carico delle imprese?
- Quali sono le responsabilità dirette e indirette?
- Quali approfondimenti sono necessari per certificare l’idoneità del prodotto e del processo rispetto agli standard normati?
- Quali sono i test da eseguire e le buone prassi di fabbricazione da rispettare?
In questo scenario si colloca la proposta di servizi integrati TEC Eurolab, studiata per accompagnare le imprese nell’iter di conformità e certificazione di prodotto e processo a partire da:
- Formazione tecnica e specialistica su MOCA
- Test di cessione parziale o completa su materiali metallici
- Test di cessione parziale o completa su materiali non metallici
- Supporto tecnico per la definizione delle “best practice” di fabbricazione e per le modalità di certificazione dei propri prodotti
La formazione specialistica dell'ACADEMY
In particolare i due percorsi formativi sviluppati da TEC Eurolab ACADEMY, danno la possibilità di approfondire tematiche legate ai regolamenti e alle tipologie di testing.
>> Formazione tecnica su regolamenti e buone prassi di fabbricazione
>> Formazione specialistica in ambito materiali e Hygienic Design
precedente:
Percorsi di formazione per Additive Manufacturing
successivo:
TEC Eurolab ACADEMY e ITS Maker
News ed Eventi
Contatta i nostri tutor
Iscriviti alla newsletter
Contatta i nostri tutor didattici per offerte personalizzate
inviaci la tua richiesta
Condividi
Site map
Tag Directory
Copyright © 2018-2021 TEC Eurolab Srl
[ Informativa sito web e cookie ]
[ Informative privacy ]
[ Informativa cookie policy ]
[ Norme legali ]