join us
Academy
Chi siamo
La nostra offerta
Il team
I nostri corsi
Catalogo corsi
Corsi custom
Video academy
News ed Eventi
Blog
Contatti
Contattaci
Newsletter
COST ANALYST SYSTEM ENGINEER (CASE)
precedente:
CORSO SULLE TOLLERANZE DIMENSIONALI ISP/GPS E ASME/GD&T
successivo:
Design of Experiments (DOE) - la progettazione degli esperimenti
Catalogo corsi
COST ANALYST SYSTEM ENGINEER (CASE)
Dettagli
Destinatari
Project manager | Progettisti senior di processi per la lavorazione di materiali metallici e non metallici
Date e Durata
2 giornate
Date su richiesta
Costo
richiedi un preventivo a formazione@tec-eurolab.com
Allegati
>> Scarica Dettaglio Corso
332,22 KB
Descrizione
Il corso di propone di inquadrare il ruolo del progettista in relazione agli obiettivi aziendali: valore e responsabilità.
Si propone inoltre di :
- Fornire criteri di scelta tra diverse soluzioni produttive, a partire dal calcolo dei costi di produzione e
dei relativi costi diretti ed indiretti (investimenti, … )
- Sensibilizzare sull’importanza di un approccio sistemistico al problema
- Valutare l’impatto di eventuali agevolazioni pubbliche sulla individuazione della soluzione ottimale
- Condividere considerazioni sull’evoluzione della figura del Cost Analyst - System Engineer nel
contesto della quarta rivoluzione industriale
Contenuti
1) La definizione dell’obiettivo di produzione e dei vincoli di progetto
• Il reperimento dei dati
• La sintesi (scritta) in un obiettivo “SMART”
• Le sinergie necessarie
2) L’individuazione delle possibili soluzioni
• L’approccio per categorie
• La scelta e l’impatto sull’organizzazione
3) Gli “attori” del processo produttivo
• I materiali
• Le macchine
• La manodopera
• Le subforniture
• Le utenze (elettriche, idrauliche, … )
• L’elettronica e l’ict
4) I criteri per la valutazione di soluzioni alternative
• Costi, tempi e non necessariamente solo costi e tempi
5) Il Calcolo dei Costi di produzione
• Materia Prima
• Costo orario della manodopera
• Costo orario manodopera+macchina
• Considerazioni sul costo relativo all’investimento
• Altri costi
• Esempio
6) Tempi di produzione
• Dipendenza dalle macchine
• Dipendenza dal ciclo di lavorazione
• Dipendenza dal layout
• Tempi di settaggio macchine
• Considerazioni sul Diagramma di GANTT
7) L’impatto di eventuali agevolazioni pubbliche sulla individuazione della soluzione ottimale
• Lo spirito delle agevolazioni regionali, nazionali e comunitarie
• Impatto concreto delle agevolazioni sui costi di produzione
• Esempio
8) La scelta ottimale
• La sintesi (scritta) dei risultati ottenuti nello studio comparativo
• La presentazione e la discussione dei risultati ottenuti
• Definizione delle modalità di riscontro a posteriori delle stime effettuate
9) Il monitoraggio dei costi reali di produzione
• I dati del sistema informativo aziendale
• L’importanza di verificare l’accuratezza dell’analisi dei costi di produzione
• L’importanza di verificare l’affidabilità della preventivazione dei costi di produzione
10) L’importanza di un approccio sistemistico all’analisi dei costi
• L’analisi dei costi di produzione nel contesto aziendale
• L’interazione con le altre funzioni aziendali
11) L’evoluzione della figura del Cost Analyst System Engineer nel contesto della quarta
rivoluzione industriale
• I principi cardine della Quarta Rivoluzione Industriale;
• Nuovi requisiti dei profili professionali;
• Il Cost Analyst System Engineer 4.0;
• I nuovi dati accessibili 4.0.
12) Prossimi passi in concreto …
• Buoni propositi e (semplici) decisioni concrete;
• Possibili interventi formativi di approfondimento
Calendario
Richiedi informazioni
Nome*
Cognome*
Azienda
Telefono
Email*
Oggetto*
Messaggio*
Autorizzo il trattamento dei dati personali per dare seguito alla mia richiesta come indicato nell’
informativa corsi
Si
No
Fornisco il consenso al trattamento dei dati personali per finalità di marketing come indicato nell’
informativa corsi
e dichiaro di avere compiuto almeno 14 anni.
Si
No
precedente:
CORSO SULLE TOLLERANZE DIMENSIONALI ISP/GPS E ASME/GD&T
successivo:
Design of Experiments (DOE) - la progettazione degli esperimenti
Catalogo corsi
Contatta i nostri tutor
Iscriviti alla newsletter
Contatta i nostri tutor didattici per offerte personalizzate
inviaci la tua richiesta
Condividi
Site map
Tag Directory
Copyright © 2018-2021 TEC Eurolab Srl
[ Informativa sito web e cookie ]
[ Informative privacy ]
[ Informativa cookie policy ]
[ Norme legali ]